CORSI ECM per l'ODONTOIATRIA

Scopri la formazione online pensata per
aiutarti nella tua attività clinica quotidiana!

Scopri i nostri primi corsi
Corso ECM online Il Laser in Odontoiatria da 10 crediti ECM del Professor Giorgio Tonoli

Il Laser in Odontoiatria

Gestione Amministrativa dello Studio Odontoiatrico

I percorsi ECM ForDental

Fin dalla sua fondazione nel 2006, For ha sempre creduto che la formazione non debba limitarsi ad essere valida, ma debba soprattutto essere utile e pratica.

Per questo motivo, abbiamo scelto di proporre corsi ECM odontoiatrici, che rispondano alle esigenze quotidiane di odontoiatri e odontoiatre, toccando sia ambiti strettamente tecnici che quegli ambiti amministrativi e gestionali di uno studio odontoiatrico che, purtroppo, l’Università non insegna 😉

Convinti inoltre che la formazione debba essere accessibile e flessibile, abbiamo scelto di proporre una soluzione formativa per odontoiatri/e e igienisti/e 100% online.

Perché è importante assolvere l'obbligo ECM per l'odontoiatria?

Il mancato raggiungimento dei crediti ECM può comportare:

  • Sanzioni disciplinari: quali Avvertimento, Censura, Sospensione dall’esercizio della professione (da 1 a 6 mesi), Radiazione dall’albo;
  • Limitazioni di Carriera: l’inadempienza può limitare l’accesso a concorsi o bandi e può mettere a rischio il rinnovo della Certificazione di Qualità;
  • Perdita della Copertura Assicurativa: Dal 2026, gli operatori sanitari che non avranno conseguito almeno il 70% dei crediti ECM previsti dall’obbligo formativo individuale del triennio precedente non potranno avere la copertura assicurativa.

Che cosa sono gli ECM odontoiatrici e come funzionano

L’Educazione Continua in Medicina (ECM) è un sistema di aggiornamento professionale obbligatorio dal 2002 per tutti i professionisti sanitari operanti in Italia.

Il suo scopo principale è garantire che i professionisti della salute mantengano e migliorino le proprie competenze, conoscenze e abilità nel corso della loro carriera, così da fornire un’assistenza sanitaria di alta qualità e basata sull’evidenza scientifica più recente e ridurre i possibili errori umani e professionali.

Sia per gli odontoiatri quanto per gli igienisti dentali, la normativa stabilisce l’obbligo di acquisire, entro il termine del triennio 2023-2025, 150 crediti ECM (salvo eventuali esenzioni o riduzioni) con verifica AGENAS dell’assolvimento formativo ad aprile 2026.

Non sono previsti limiti sul numero di crediti acquisibili ogni anno, ma almeno il 40% deve provenire da eventi ECM accreditati.

I crediti possono essere acquisiti con diverse modalità: sono ammessi e-book, seminari, workshop, corsi sia in presenza che a distanza, sia in diretta che in modalità asincrona, purché rilasciati da un provider accreditato dal Ministero della Salute come For (codice: 7623).

FAQ

Qui puoi trovare alcune risposte alle domande più frequenti, ma se hai ulteriori curiosità non esitare a contattarci compilando il form!

Per accedere ai corsi, basta premere nella sezione “vai al corso” o andare su www.fad-fordental.eu per accedere al catalogo. Dalla piattaforma, con un semplice pagamento online sarà possibile iscriversi al corso scelto.

I percorsi ECM Fad ForDental sono rivolti sia a odontoiatri/e che a igienisti/e in Italia.

Per una questione di praticità, l’invio delle partecipazioni ai percorsi ECM Fad FordDental ad AGENAS viene fatto alla fine di ogni mese.

Al termine del corso, a conferma che i crediti devono solo essere inviati, i discenti riceveranno un attestato di partecipazione.

Assolutamente si! Per parlare con il tutor Emanuele, è sufficiente scrivere alla mail tutor@fortraining.eu o chiamare in orario di ufficio allo 010541565

Grazie alla delibera del 24 aprile 2024, i crediti acquisiti entro il 31 dicembre 2023 possono essere utilizzati per sanare debiti del triennio precedente (2020-2022) fino al 31 dicembre 2025.