Mondo del lavoro

Il mondo del lavoro a volte può sembrare complesso e pieno di voci incomprensibili, ma non preoccuparti: qui pupi trovare la maggior parte delle risposte ai dubbi più frequenti :D

Aggiornamento ASO: perchè è importante farlo

Aggiornamento obbligatorio 10 ore per ASO: cosa sapere e cosa fare se ne hai saltato uno

Se lavori come Assistente di Studio Odontoiatrico, forse già sai che la normativa prevede l’obbligo di aggiornamento professionale specifico per la figura dell’ASO ogni anno.   Un impegno che scatta a partire dall’anno successivo al conseguimento della qualifica, e che non può essere trascurato. Ma cosa succede se salti un anno? E da chi deve […]

Aggiornamento obbligatorio 10 ore per ASO: cosa sapere e cosa fare se ne hai saltato uno Leggi tutto »

Parametri retributivi: come funzionano busta paga e inquadramento professionale - For Dental

Parametri retributivi: come funzionano busta paga e inquadramento professionale

Molto spesso, all’interno dei nostri Corsi ASO, capita che corsiste e corsisti molto giovani ci chiedano come funzionano in linea generale gli inquadramenti contrattuali e le buste paga. Per loro e per tutti/e coloro che possono avere qualche dubbio da risolvere abbiamo scritto questa miniguida per orientarsi tra le mille sigle delle buste paga e

Parametri retributivi: come funzionano busta paga e inquadramento professionale Leggi tutto »

Ccnl Assistente di Studio Odontoiatrico: Com’è l’inquadramento 2024?

Oramai è diventato uno degli argomenti più diffusi in ambito ASO: il nuovo CCNL per Assistente di Studio Odontoiatrico valido per il triennio 2024-2027 in vigore dall’ 1/03/24. Il nuovo contratto collettivo, valido per tre anni dal 1° marzo 2024 al 28 febbraio 2027, interviene in modo completo su diversi aspetti, non solo riguardanti gli

Ccnl Assistente di Studio Odontoiatrico: Com’è l’inquadramento 2024? Leggi tutto »